TERMINI & CONDIZIONI
I termini e condizioni indicati a seguito regolano l’accesso e l’uso dell’indirizzo URL https://www.tlstravel.com proprietà di TLS TRAVEL d’ora innanzi TLS.
Da una parte, TLS con domicilio legale in Via Piave 17 20027 Rescaldina (Mi) – Partita IVA: 1299470158 – REA: MI-1820097 – Licenza n.101768/03 del 07-10-03.
Sede Commerciale al Piazza Venzaghi 3 21052 Busto Arsizio
E, dall’altra parte, la persona fisica, d’ora innanzi UTENTE, che accede alla pagina per informarsi e sottoscrivere i servizi offerti attraverso TLS. L’UTENTE dichiara di essere maggiorenne ed avere la capacità legale per acquisire i servizi offerti attraverso TLS.
Nel momento stesso in cui l’UTENTE accede a questo portale, lo stesso accetta espressamente l’adesione piena e senza riserve a tutte e cadauna delle Condizioni Generali nella versione pubblicata da TLS, specialmente quelle stabilite sulla limitazione di responsabilità sia di TLS sia di qualunque fornitore di servizi turistici o di viaggio. Pertanto, l’UTENTE deve leggere attentamente le Condizioni Generali in ciascuna delle occasioni in cui si propone di utilizzare il WEBSITE, dato che le stesse possono essere state modificate dal suo ultimo accesso.
CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO
1. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
L’informazione contenuta nel WEBSITE relativa ai servizi viene offerta per convenienza dell’UTENTE, tuttavia si specifica che è fornita dai terzi fornitori e può contenere imprecisioni, errori tipografici ed errori di qualunque tipo. TLS non garantisce l’esattezza o affidabilità dell’informazione o del contenuto di TLS.
TLS utilizza il WEBSITE ed in particolare offre, e in qualche caso fornisce, i contenuti, prodotti e servizi all’UTENTE che visita TLS nel nome e per conto di operatori turistici di prestigio riconosciuto. Da questo punto di vista, TLS si limita ad includere il servizio nel WEBSITE. A meno che venga esplicitamente specificato così, in nessun caso si potrà interpretare che TLS offre direttamente crociere, voli, servizi di noleggio automobili, viaggi combinati, prenotazione traghetti, prenotazioni in alberghi e in autobus e servizi turistici simili.
A questo proposito si specifica che, in relazione all’Acquisto dei Servizi Turistici, TLS opera quale Intermediario ai sensi della Convenzione internazionale relativa ai Contratti di Viaggio del 23/04/1970 ratificata in Italia con Legge n.1084 del 1977.
Ai sensi dell’art. 1, punto 3 della CCV, si intende per :Contratto di intermediario di viaggio: qualunque contratto tramite il quale una persona si impegna a procurare ad un’altra, per mezzo di un prezzo, sia un contratto di organizzazione di viaggio, sia uno o dei servizi separati che permettono di effettuare un viaggio o un soggiorno qualsiasi; e si definisce al punto 6: Intermediario di viaggi: qualunque persona che abitualmente assuma l’impegno definito al paragrafo 3, sia a titolo di attività principale o meno, sia a titolo professionale o meno. L’Intermediario non risponde in alcun caso delle obbligazioni derivanti dall’organizzazione del viaggio, in particolare ai sensi del terzo comma dell’articolo 22 della CCV. L’intermediario non risponde dell’inadempimento totale o parziale di viaggi, soggiorni o altri servizi che siano oggetto del contratto. L’Intermediario è responsabile unicamente delle obbligazioni derivanti dalla sua qualità di intermediario nei limiti previsti dalle norme vigenti. Infatti, il rapporto tra l’UTENTE e intermediario di viaggi viene tradizionalmente inquadrato nell’ambito del contratto di mandato. L’agente di viaggio non assume direttamente la gestione dei servizi richiesti dall’UTENTE ma si limita a svolgere un’attività di intermediazione che si esaurisce nel compito di stipulare per conto ed in nome dell’UTENTE una serie di contratti attinenti alla prestazione dei servizi indispensabili alla realizzazione di un viaggio o vacanza.
Il risarcimento per i danni subiti dall’UTENTE in relazione all’inadempimento dell’Intermediario in caso di acquisto di Servizi turistici, è regolato dalle norme contrattuali dei singoli fornitori del servizio e/o pacchetto viaggio, tali norme sono reperibili sui cataloghi o sui siti web degli operatori stessi.
L’UTENTE deve essere a conoscenza che la contrattazione dei servizi è soggetta alla legge dei pacchetti viaggi, soggetta alle disposizioni della Convenzione internazionale relativa ai Contratti di Viaggio del 23/04/1970 ratificata in Italia con Legge n.1084 del 1977, e alle condizioni specifiche accordate con l’UTENTE in funzione del grossista che organizza il pacchetto viaggi, dove TLS è l’agenzia viaggi al dettaglio.
Pacchetti Turistici: ai sensi dell’art. 84 del Decreto Legislativo del 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo): I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti tutto compreso, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle ventiquattro ore ovvero comprendente almeno una notte: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio di cui all’articolo 86, lettere i) e o), che costituiscano parte significativa del pacchetto turistico.
Servizi di Viaggio: i servizi di volo, hotel, autonoleggio, treni, crociere, etc. offerti singolarmente e tutti i servizi non riconducibili alla definizione di; combinazione prefissata; idonea a configurare un Pacchetto Turistico, ai sensi della normativa vigente. I Servizi di Viaggio non rientrano tra i Pacchetti Turistici poiché la loro scelta è strutturata nel Sito in modo che sia l’UTENTE a combinare, a seconda delle sue specifiche necessità, le destinazioni, le date ed i singoli servizi (scegliendo il prezzo del volo, la categoria dell’hotel etc.). Di seguito si riportano integralmente le Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici stabilite dalla Astoi (approvate da Assotravel Assoviaggi, Astoi e Fiavet).
2. UTILIZZO DEL WEBSITE
Le schermate del WEBSITE sono ottimizzate per essere utilizzate con i principali browser.
Per utilizzare i servizi offerti dal WEBSITE, e in particolare per trasmettere ordini di acquisto, non è necessario registrarsi. L’UTENTE si obbliga a garantire che i dati personali e del mezzo di pagamento che fornisce sono veritieri, corretti e attuali, assumendo ogni responsabilità in caso contrario.
Nel momento in cui l’UTENTE trasmette a TLS una richiesta di acquisto, si invierà una mail per confermare l’avvenuta ricezione della richiesta di prenotazione, che non è ancora un acquisto consolidato.
3. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Nel Momento in cui l’UTENTE trasmette a TLS una richiesta di prenotazione, redatta sull’apposito modulo online – costituente parte integrante del contratto – compilata in ogni sua parte, accettata ed infine inoltrata on line dall’UTENTE a TLS, si invierà una mail per confermare l’avvenuta ricezione della richiesta di prenotazione, che non è ancora un acquisto consolidato.
Una volta ricevuta la richiesta di prenotazione, TLS ne verificherà la regolarità e – in caso di esito positivo della verifica nonchè subordinatamente alla disponibilità di posti – invierà una comunicazione di conferma e accettazione al passeggero.
L’acquisto di qualsiasi prodotto/servizio sarà effettivo solo nel momento in cui TLS effettui un addebito valido sulla carta di credito o debito oppure riceva mediante bonifico l’importo di detto acquisto, e può fino a detto momento essere cancellato o rifiutato da parte di TLS in caso in cui l’UTENTE non dovesse fornire tutti i dati richiesti e necessari per accedere al servizio richiesto.
Le richieste di prenotazione sono impegnative: in caso di disponibilità del prodotto prenotato il cliente è tenuto ad acquistare il prodotto. L’eventuale richiesta di cancellazione comporterà una penale commisurata al tipo di prodotto richiesto, e variabile in base alla politica di cancellazione applicata dal fornitore dello stesso.
L’inserimento e l’invio dei dati della carta di credito sulla pagina web di prenotazione, la richiesta di pagamento tramite bonifico bancario o, in caso, di pagamento tramite call-center fornendo i dati completi della carta di credito ai nostri operatori, implicano un impegno da parte del cliente nell’autorizzare l’addebito sulla carta o sul conto bancario fornito per la totalità del viaggio contrattato.
In caso di unica prenotazione effettuata per più soggetti elencati nella prenotazione stessa, colui che effettua la prenotazione garantisce di aver i necessari poteri per conto di tali soggetti e comunque garantisce il rispetto di tutti gli obblighi contrattuali anche da parte degli altri soggetti indicati nella prenotazione.
4. REGISTRAZIONE/PRENOTAZIONE
Nel richiedere una prenotazione a TLS, l’UTENTE accetta che i propri dati personali vengano sottoposti a trattamento elettronico che è proprietà di TLS. TLS e l’ UTENTE si impegnano ad operare in totale conformità con la legislazione italiana.
TLS desidera informare l’UTENTE che i suoi dati saranno trattati confidenzialmente e ospitati in server che adempiono ai requisiti stabiliti dalla legislazione italiana in materia di protezione dei Dati.
Non cedere tali dati a nessuna azienda esterna a TLS.
Non mandare catene di messaggi elettronici indesiderati.
Includere la parola pubblicità negli invii che realizza TLS all’UTENTE.
Permettere all’UTENTE in tali messaggi di richiedere di cancellare o modificare i propri dati inviando una mail a info@tlstravel.com
L’UTENTE permette a TLS di utilizzare detti dati per la presentazione e amministrazione dei servizi e delle comunicazioni tra TLS e l’UTENTE attraverso diversi canali: e-mail, telefono o sistemi cellulari nelle loro diverse opzioni.
5. DIRITTI RISERVATI / DIVIETO DI CESSIONE O SFRUTTAMENTO
La totalità di questo WEBSITE: testo, immagini, marche, grafici, logotipi, pulsanti, file di software, combinazioni di colori, così come la struttura, selezione, ordine e presentazione dei contenuti, sono di proprietà di TLS e ne è proibita la distribuzione, comunicazione pubblica e trasformazione. Inoltre, è proibita la riproduzione, ritrasmissione, copia, cessione o radiodiffusione, totale o parziale, dell’informazione contenuta in queste pagine, qualunque ne fosse la finalità ed il mezzo utilizzato per essa.
Gli Utenti utilizzeranno il WEBSITE solo ed esclusivamente per uso privato e particolare. Gli Utenti non potranno copiare, riprodurre, trasmettere o distribuire in qualunque maniera il contenuto di questo WEBSITE o dei servizi che si possono ottenere attraverso lo stesso, senza il permesso scritto di TLS
Gli Utenti non potranno creare Collegamenti al WEBSITE senza l’autorizzazione di TLS.
6. RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE
Il viaggiatore è responsabile di soddisfare i requisiti governamentali di documentazione di uscita, entrata, certificati sanitari e altri per tutti i paesi toccati dal suo itinerario, sia esso relativo ad un Pacchetto Turistico, sia a singoli Servizi di Viaggio. Detta informazione si trova nella pagina web del Ministero degli Affari Esteri www.viaggiaresicuri.it, o presso le Autorità Competenti dei paesi stessi. È inoltre obbligo dell’UTENTE informarsi presso queste ultime in merito ad eventuali procedure particolari relative al viaggio. TLS può includere condizioni specifiche aggiuntive che si specificheranno nel WEBSITE.
7. ESONERO E LIMITI DI RESPONSABILITÀ
Questo sito è fornito da TLS come è; pertanto TLS non sarà responsabile, direttamente ne o indirettamente per:
La qualità del servizio, la velocità di accesso, il corretto funzionamento, la disponibilità o continuità di funzionamento del portale;
L’informazione introdotta da utenti, collaboratori e terze persone;
I danni che possano verificarsi nelle apparecchiature degli utenti per l’utilizzo del portale;
La veridicità, esattezza o attualizzazione delle informazioni su offerte, prodotti o servizi, prezzi, rotte, distanze, caratteristiche e qualunque altro dato e informazione rilevante sui prodotti e servizi offerti attraverso il WEBSITE dai fornitori di prodotti o servizi o dagli organizzatori dei pacchetti di viaggio;
TLS si esonera da qualunque responsabilità derivata dal mancato compimento o dal compimento difettoso, da parte dei fornitori di prodotti o servizi e/o da parte degli organizzatori dei pacchetti di viaggio, degli oneri derivati dalla normativa in vigore e dei termini e condizioni di vendita di ciascuno dei prodotti e servizi o pacchetti di viaggio che si contrattano attraverso questo portale.
Se, per cause di forza maggiore, si origineranno deficienze nelle prenotazioni, conferme e/o esecuzioni di qualunque dei viaggi o servizi che si contrattano attraverso TLS, per circostanze che non siano previsibili o risolvibili da parte di TLS oppure se fosse impossibile la soddisfazione di alcune delle prestazioni concordate, il cliente rinuncia a presentare qualunque tipo di reclamo contro TLS e/o le aziende del gruppo TLS, esistenti attualmente o in futuro, per le deficienze e inadempienze indicate, a meno che si constatino mancanze dal punto di vista professionale da parte di TLS.
La mancata applicazione della legge, la morale e il buon costume generalmente accettati o dell’ordine pubblico come conseguenza della trasmissione, diffusione, deposito, messa a disposizione, ricezione, ottenimento o accesso ai contenuti.
L’infrazione dei diritti di proprietà intellettuale e industriale, dei diritti all’onore, all’intimità personale e famigliare e all’immagine delle persone (fotografie), dei diritti di proprietà e di altra natura appartenenti a terzi come conseguenza della trasmissione, diffusione, deposito, ricezione, acquisizione o accesso ai contenuti’.
I collegamenti ipertestuali (link) che rendano possibile all’UTENTE, attraverso il WEBSITE accedere a prestazioni e servizi offerti da terzi, non appartengono a, né sono controllati da TLS, che non sarà responsabile né dell’;informazione contenuta né di qualunque effetto che potesse derivare da tale informazione.
I vizi e difetti di qualunque tipo dell’informazione trasmessa, diffusa, depositata o messa a disposizione.
Nel WEBSITE potrebbero esserci collegamenti a altri siti web su cui TLS non ha nessun controllo e di cui non si rende responsabile. TLS non sponsorizza o garantisce nessuno di questi web di terzi che sono eventualmente inclusi al solo fine di favorire gli UTENTI.
9. SERVIZI MAIL
TLS utilizza il servizio di invio mail per confermare o per inviare notificazioni al cliente riguardo ad un servizio contrattato, questo servizio è unicamente di invio e non di ricezione, se desidera mettersi in contatto con i nostri operatori dovrà farlo per telefono o per email.
10. MODIFICA CONDIZIONI CONTRATTUALI
TLS si riserva il diritto di modificare, limitare o cancellare i termini e condizioni applicabili al WEBSITE previamente citato, sempre che ne sia dato avviso con anticipo di almeno 15 giorni.
11. LEGGE APPLICABILE
Le presenti condizioni saranno soggette alla legislazione italiana. Saranno competenti, per qualunque controversia che derivi da queste condizioni, il Foro di Milano, con rinuncia espressa delle parti a qualunque altro foro che possa corrispondergli.
12. DATI PERSONALI – INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Secondo quanto previsto nella D.Lgs 196/2003, TLS la informa che i dati ottenuti attraverso il contratto saranno inclusi nel database interno di TLS non accessibile da terzi.
Il cliente consente espressamente al trattamento di tali dati con la finalità di inviarle informazioni con qualunque mezzo riguardo ai nostri prodotti, servizi, offerte o promozioni speciali per poter elaborare profili di UTENTE che ci permettano realizzare offerte personalizzate.
La informiamo che in conformità con la D.Lgs 196/2003 Lei potrà usufruire gratuitamente dei suoi diritti di rettifica, cancellazione e opposizione notificando per iscritto all’;indirizzo citato in precedenza.
Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’articolo 16 della legge 269/98 – La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero.
13. PREZZI e MODIFICHE/CANCELLAZIONI
I prezzi indicati online includono le tasse e le assicurazioni medico bagaglio.
Non includono le spese di gestione né le tasse di entrata (se previste), di uscita da un territorio, spese per visti consolari, ecc. Nella tabella finale di conferma della prenotazione verrà specificata la suddivisione delle voci componenti l’importo che pagherà l’UTENTE.
Le Crociere prenotate ed acquistate sul sito TLS non potranno essere cambiati o rimborsati, fatta salva l’applicazione della legge sul diritto di recesso del consumatore (art 5. del D. Lgs. N.185/1999), quando applicabile, e la specifica politica di cancellazione e/o modificazione applicata ai seguenti prodotti:
Cancellazioni e/o modifiche vacanze o crociere:
In caso un cliente decidesse di cancellare e/o modificare la prenotazione di un prodotto vacanze, TLS verificherà per ciascun fornitore le condizioni e le penali di cancellazione e/o modificazione della prenotazione (date, destinazioni) applicate dallo stesso. TLS inoltre applicherà un costo di gestione della pratica pari al 10% del totale per la cancellazione e/o modificazione che si sommerà alle penali eventualmente applicate dai fornitori del prodotto. Inoltre, in caso di pagamento avvenuto tramite carta di credito, TLS addebiterà il 4% del totale pratica. Eventuali restituzioni di danaro verranno effettuate così come ricevute ovvero nel caso di pagamento con carta di credito la differenza verrà riaccreditata sulla carta stessa, in caso di pagamento con bonifico la restituzione avverrà mediante bonifico stornando il costo dell’ operazione pari ad € 2.00 per bonifici ordinari e do € 3.30 per bonifici immediati.
Cancellazioni e/o modifiche voli
In caso un cliente decidesse di cancellare la prenotazione di un volo, dovrà contattarci durante gli orari di apertura inviando inoltre una mail a info@tlstravel.com indicando chiaramente, oltre all’oggetto della richiesta (cancellazione /o modifica volo), il nome/cognome, indirizzo e-mail, n. di telefono, codice di prenotazione (PNR).
L’eventuale cancellazione comporterà il pagamento di €30,00 a TLS per la gestione della pratica di cancellazione;
La modifica comporterà il pagamento di €30,00 a TLS per la gestione della pratica di modifica.
TLS provvederà quindi a richiedere il rimborso alla compagnia aerea. Tutte le tariffe sono soggette o a penali di cancellazione o, in alcuni casi, non sono rimborsabili. Causa procedure amministrative con le compagnie aeree, il tempo richiesto per il rimborso può arrivare anche a sei mesi.
Cancellazioni e/o modifiche treni;
In caso un cliente decidesse di cancellare la prenotazione di un treno, dovrà contattarci durante gli orari d’apertura inviando inoltre una mail a info@tlstravel.com indicando chiaramente, oltre all’oggetto della richiesta (cancellazione /o modifica volo), il nome/cognome, indirizzo e-mail, n. di telefono, codice di prenotazione (PNR).
eventuale cancellazione comporterà il pagamento di €20 a TLS per la gestione della pratica di cancellazione
La modifica comporterà il pagamento di €20,00 a TLS per la gestione della pratica di modifica.
TLS provvederà quindi a richiedere il rimborso alla compagnia ferroviaria. Tutte le tariffe sono soggette o a penali di cancellazione o, in alcuni casi, non sono rimborsabili. Causa procedure amministrative con le compagnie aeree, il tempo richiesto per il rimborso può arrivare anche a sei mesi.
Cambio nome
I biglietti sono documenti nominali e non trasferibili a terzi; il cambio nome non è consentito a meno che non sia previsto dal fornitore del servizio. TLS potrà richiedere, per il servizio, la somma di € 50,00
Le richieste di prenotazione finalizzate sulla pagina di TLS sono impegnative: in caso di disponibilità del prodotto prenotato l’UTENTE è tenuto ad acquistare il prodotto. L’eventuale richiesta di cancellazione comporterà una penale commisurata al tipo di prodotto richiesto, e variabile in base alla politica di cancellazione applicata dal fornitore dello stesso.
Nel caso in cui eventuali supplementi, indicati nella descrizione del prodotto sul sito, non trovino riscontro nella suddivisione dei prezzi totale al momento della finalizzazione della richiesta di prenotazione, tali supplementi verranno comunque addebitati al cliente durante il consolidamento della prenotazione da parte del Booking.
Documenti viaggio
I documenti viaggio vengono spediti al cliente in formato elettronico via mail.
14. ASSICURAZIONI VIAGGIO
Tutte le nostre crociere sono coperte dall’ Assicurazione Medico Bagaglio stipulata con Filodiretto Spa.
La polizza annullamento è facoltativa ed ha un costo di:
Polizza standard 6% valore crociera
Polizza All Risk 8% valore crociera
Per stipulare la polizza annullamento contattare i nostri uffici al numero 0331 637265 o inviare una mail a info@tlstravel.com
15. FONDO DI GARANZIA
Come noto, dal primo luglio 2016 le agenzie viaggi e tour operator dovranno adoperarsi per aderire a fondi di garanzia privati o per sottoscrivere polizze assicurative in grado di sostituire la funzione svolta fino a tale data dal fondo di garanzia “pubblico” di cui all’art. 51 del Codice del Turismo (il “fondo nazionale di garanzia” ormai soppresso). TLS ha istituito a tale copertura idoneo Fondo presso EURIZON CAPITAL SGR SPA